Tenuta Cocci Grifoni è proprietà della stessa famiglia e produce vini dal 1933, alla guida della cantina vi è oggi la quarta generazione, interamente al femminile.
Immersa tra le colline marchigiane, la Tenuta Cocci Grifoni è un'azienda vinicola a conduzione familiare che produce vino da quasi 100 anni. Quella che è nata come residenza di campagna familiare, si è trasformata in una tenuta vinicola di fama mondiale che produce vini da uve autoctone che rispecchiano il terroir di provenienza seguendo i principi dell'agricoltura sostenibile.
L’etichetta di punta è il Colle Vecchio Offida DOCG Pecorino, prodotto dalla “Vigna Madre” le cui viti sono state piantate 35 anni fa.
La famiglia Cocci Grifoni si è sempre considerata un custode della terra, e così, la loro intera proprietà da 95 ettari viene gestita secondo i due principi cardine della sostenibilità: la cura e la tradizione. Seguendo tali principi, la tenuta è stata suddivisa in vigneti, uliveti, campi di grano e boschi incontaminati per proteggere la biodiversità.
I vigneti storici sono coltivati con i vitigni autoctoni marchigiani: Pecorino, Passerina e Montepulciano.
Fu in gran parte dovuto alla passione e alla determinazione di Guido Cocci Grifoni se la varietà Pecorino è stata preservata come parte del patrimonio enologico italiano. Si era quasi estinto negli anni '80 quando Guido scoprì alcune viti autoctone e iniziò a ridare vita alla varietà. Sarà ricordato a lungo come un pioniere del vino bianco marchigiano.
Attualmente, l'azienda è guidata da Paola e Marilena Cocci Grifoni, le figlie del fondatore e la quarta generazione a gestire la terra di famiglia.