Barbera & Sparkling Wine Tour | The Grand Wine Tour

Piemonte wine tour

Barbera Wine Tour

  • 8 ore

Cosa è incluso

  • 2 Tour privati ed esclusivi in cantina con degustazione vini

  • 1 Pranzo gourmet

Cosa non è incluso

  • Mance

  • Le bevande del pranzo

  • Tutto ciò che non viene menzionato nella voce “Sono inclusi”

Trasporto


Situato nel Piemonte meridionale, in profondità ai piedi delle Alpi Marittime, il Monferrato è un paradiso per gli amanti della natura.


Monferrato

Dolci colline disegnate da un mosaico di vigneti dividono diversi terroir e antichi borghi. La bellezza del Monferrato risiede nei paesi collinari, castelli, chiese romaniche, campi, ciabot e cantine sotterranee riconosciute come Patrimonio dell’Umanità UNESCOUna giornata alla scoperta delle cantine che sono state pionieri nel valorizzare il famoso vino Barbera e della cucina appetitosa che fanno della regione piemontese una vera capitale gastronomica italiana.

  • Giorno 1: Mattino

    Visita guidata privata alla Cantina Coppo


    Dalla sua fondazione nel 1892 a Canelli, la cantina Coppo è rimasta proprietà della stessa famiglia per più di 120 anni, rendendola una delle più antiche cantine a conduzione familiare in tutta Italia.

    I vini Coppo si caratterizzano per eleganza, finezza e longevità. Si producono principalmente Barbera, Nizza, Spumanti metodo classico, Chardonnay e Moscato d'Asti. All'inizio degli anni '80, i fratelli Coppo sono stati tra i primi nel territorio ad aver saputo esprimere l'eleganza, il carattere e il potenziale di affinamento del vitigno Barbera. Lo scopo è quello di assicurare il massimo rispetto per i vitigni e per l'ambiente circostante in tutte le fasi della produzione.

    Durante la visita, si esploreranno le gallerie ed i cunicoli oggi conosciuti come Cattedrali Sotterranee e dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per la loro straordinaria bellezza e valenza storica. Scoprirete le ragioni storiche che hanno reso Canelli indiscutibilmente riconosciuto in tutto il mondo come capitale dello spumante italiano e come la cantina Coppo abbia contribuito alla rinascita della Barbera nel mondo vinicolo.

    Il tour terminerà con una degustazione privata di quattro eccezionali vini Coppo presso la loro sala degustazione privata.

    Degustazione

    • Luigi Coppo Alta Langa DOCG Moncalvina
    • L’Avvocata Barbera d’Asti DOCG
    • Camp du Rouss Barbera d’Asti DOCG 
    • Pomorosso Nizza DOCG
    • Moncalvina Moscato d’Asti DOCG Canelli
  • Giorno 1: Pranzo

    Godetevi un pranzo tradizionale presso uno dei nostri ristoranti preferiti. Assaggiate i sapori freschi e le ricette che hanno caratterizzato questa regione per secoli: la carne di fassona, nocciole IGP, tajarin ai 40 tuorli e agnolotti del plin fatti a mano.

    Venite a scoprire queste specialità per una vera esperienza gastronomica piemontese!

    - Un pranzo da 3 portate, a scelta: un antipasto, un primo o un secondo, dolce
    - Vino in abbinamento non incluso, da pagare separatamente al ristorante
    - Durante la stagione, i piatti a base di tartufo non sono inclusi, da pagare separatamente al ristorante

  • Giorno 1: Pomeriggio

    Visita guidata privata alla Cantina Michele Chiarlo


    Michele Chiarlo ha fondato la cantina nel 1956 con un’idea chiara: acquistare i migliori cru del Piemonte e produrre vini che esprimano la vera essenza del territorio.

    Situata a Calamandrana nel Monferrato, Michele Chiarlo vinifica alcuni dei più prestigiosi cru della regione: Cannubi e Cerequio a Barolo, Asili e Faset in Barbaresco, La Court nel Monferrato e Rovereto nel Gavi. Solo vitigni autoctoni piemontesi dai loro vigneti di proprietà.

    Tra i primi ad aderire al progetto VIVA Sustainable Wine nel 2011, Michele Chiarlo ha adottato pratiche agricole integrate e sostenibili,  monitorando attentamente l’impatto ambientale in tutte le fasi della produzione.

    Il tour inizia con la visita guidata della cantina e include l’accesso alla mostra artistica in corso. Al termine della visita, seguirà la degustazione di quattro vini che sono diventati rappresentativi di Michele Chiarlo. La degustazione si svolgerà in una sala privata.

    Degustazione

    • Gavi La Marne DOCG
    • Le Orme Barbera d’Asti DOCG
    • Cipressi Nizza DOCG
    • La Court Nizza DOCG

Cosa è incluso:

  • 2 Tour privati ed esclusivi in cantina con degustazione vini

  • 1 Pranzo gourmet

Cosa non è incluso:

  • Mance

  • Le bevande del pranzo

  • Tutto ciò che non viene menzionato nella voce “Sono inclusi”