Visita guidata privata alla Cantina Coppo
Dalla sua fondazione nel 1892 a Canelli, la cantina Coppo è rimasta proprietà della stessa famiglia per più di 120 anni, rendendola una delle più antiche cantine a conduzione familiare in tutta Italia.
I vini Coppo si caratterizzano per eleganza, finezza e longevità. Si producono principalmente Barbera, Nizza, Spumanti metodo classico, Chardonnay e Moscato d'Asti. All'inizio degli anni '80, i fratelli Coppo sono stati tra i primi nel territorio ad aver saputo esprimere l'eleganza, il carattere e il potenziale di affinamento del vitigno Barbera. Lo scopo è quello di assicurare il massimo rispetto per i vitigni e per l'ambiente circostante in tutte le fasi della produzione.
Durante la visita, si esploreranno le gallerie ed i cunicoli oggi conosciuti come Cattedrali Sotterranee e dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per la loro straordinaria bellezza e valenza storica. Scoprirete le ragioni storiche che hanno reso Canelli indiscutibilmente riconosciuto in tutto il mondo come capitale dello spumante italiano e come la cantina Coppo abbia contribuito alla rinascita della Barbera nel mondo vinicolo.
Il tour terminerà con una degustazione privata di quattro eccezionali vini Coppo presso la loro sala degustazione privata.
Degustazione
- Luigi Coppo Alta Langa DOCG Moncalvina
- L’Avvocata Barbera d’Asti DOCG
- Camp du Rouss Barbera d’Asti DOCG
- Pomorosso Nizza DOCG
- Moncalvina Moscato d’Asti DOCG Canelli