
Visita guidata privata alla cantina Planeta Sciaranuova
La Sicilia e i suoi terroir, alla scoperta del mondo Planeta
Cinque secoli e diciassette generazioni percorrendo le strade dell’evoluzione agricola, dalla piccola cantina familiare, situata a Menfi, al rinascimento vinicolo della Sicilia, alle cinque tenute di Menfi, Vittoria, Noto, Capo Milazzo, Etna.
Sostenibilità vista come percorso, progetti nel sociale come il parco della Salute di Palermo, attenzione per l’arte con le cantine che diventano soggetti di attività culturali e dimore come la residenza itinerante per artisti Viaggio in Sicilia, Sciaranuova Festival nel Teatro in Vigna sull’Etna, Santa Cecilia in Musica tra le vigne di Noto, solo per citarne alcuni.
La tenuta di Sciaranuova si trova sul versante Etna Nord, tra colate laviche e boschi, non lontano da Passopisciaro, dopo dop aver piantato i vigneti di Nerello e Carricante, nel 2021 è nata la cantina, che trova nella parte sud della tenuta, a nord si è investito nel restauro conservativo delle antiche abitazioni, che oggi rappresentano il cuore dell’ospitalità.
Sull’Etna vengono prodotti sei vini da uve Carricante, Riesling, Nerello Mascalese e Pinot Nero.
Visita della cantina con degustazione di 4 vini bianchi della produzione Planeta seguita dalla degustazione dei 3 oli extravergine di oliva Planeta e accompagnata da assaggi di prodotti tipici e locali.