
Visita guidata privata all'Acetaia Gambigliani Zoccoli
Come molte altre famiglie di Modena, i Gambigliani Zoccoli hanno da sempre prodotto Aceto Balsamico Tradizionale D.O.P. per consumo privato. Così, è difficile stabilire quando la loro tradizione ha avuto inizio: tuttavia, le botti del nonno, ancora in possesso della famiglia, potrebbero dare un indizio.
Il momento di svolta nella loro produzione avvenne negli anni ’70, quando Giorgio Gambigliani decise di iniziare 300 botti per consumo privato, l’unica motivazione per produrre aceto balsamico in quegli anni. Benché godesse di grande stima professionale, sociale e personale, qualcuno avrebbe potuto dubitare della sua sanità mentale.
Nessuno sapeva, o forse pochi erano consapevoli, che a metà anni ’80 quel nettare, gelosamente custodito nelle mansarde, era già ampiamente apprezzato da numerosi stranieri che volevano acquistarlo. Sfortunatamente, Giorgio morì nel 1989, prima del compimento del progetto. Oggi, la famiglia possiede e gestisce circa 1.300 botti, vigneti e impianti di lavorazione.
Oggi, vengono riconosciuti come pionieri e sono, indubbiamente, tra i primi produttori di Aceto Balsamico Tradizionale D.O.P.
Ad accogliervi ci sarà Mario Gambigliani Zoccoli che vi illustrerà nel dettaglio come avviene la produzione di Aceto Balsamico D.O.P. Si proseguirà con la visita delle mansarde della Villa dove le botti di aceto balsamico sono tenute.