01 Luglio 2025
All’inizio degli anni ’60 Umberto Cesari acquista 20 ettari di vigneto e dà inizio alla sfida di una vita: fare del Sangiovese un vino d’eccellenza, amato in tutto il mondo.
Umberto Cesari è tra i primi in Emilia Romagna a puntare su questo vitigno e sulle varietà tipiche della regione, capace di dare uve straordinarie, come Albana di Romagna, Trebbiano e Pignoletto a cui si sono aggiunte nel tempo importanti varietà internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Sauvignon Blanc.
Attualmente l’azienda comprende 12 Tenute in zona collinare tra Castel San Pietro Terme e Montecatone di Imola tutte gestite secondo i dettami della viticoltura sostenibile.
La Umberto Cesari ha messo la sua firma su un processo produttivo che unisce il valore dell’esperienza umana alle tecniche più innovative; ogni singola fase prende forma nei vigneti e nelle cantine di proprietà, una filiera corta interamente gestita da personale aziendale di grande esperienza con l’utilizzo delle più moderne tecnologie sempre nel rispetto della tradizione che permette di garantire il controllo su tutto il processo produttivo e quindi l’alta qualità del vino.
La ricerca della qualità senza compromessi, il lavoro instancabile, la cura del dettaglio, la passione per la ricerca e l’innovazione fanno parte fare quotidiano della Umberto Cesari e sono da sempre fonte di ispirazione.
EMILIA ROMAGNA; BENVENUTI IN UNA TERRA DI GRANDI VINI
Passeggiare tra i filari, scoprire i metodi e le tecniche di coltivazioni rispettosi dell’ambiente, le tecniche di vinificazione e la magia della bottaia. Le Experience Umberto Cesari sono molto più di una degustazione. Conoscere un vigneto e ritrovare la sua forza intatta in ogni calice è un’esperienza che cattura e coinvolge. Qui ogni sorso è l’occasione per scoprire il legame tra terra e vino in un percorso sensoriale senza pari.
La Umberto Cesari offre una gamma variegata di esperienze enologiche, andando oltre le degustazioni tradizionali per includere un'esplorazione a tutto tondo del ricco patrimonio vinicolo e dell'ospitalità della regione. I visitatori possono esplorare il Wine Shop e la Tasting Room, che può ospitare fino a 50 persone, offrendo ambienti intimi per assaggiare le migliori proposte della cantina. Le visite guidate della Bottaia, il cuore pulsante della cantina, sono disponibili tutto l'anno, mentre la Terrazza offre viste mozzafiato sui vigneti durante l'estate.

I VINI, STILE ED ESPRESSIONE DI UNA GRANDE TERRA
Il desiderio di far conoscere al mondo i vini di questa terra è nato dalla profonda passione di Umberto Cesari per le colline di San Pietro Terme. Il nostro impegno è trasmettere l’essenza del nostro terroir attraverso uve di qualità e vini dalla forte personalità.

COSTA DI ROSE
Costa di Rose è prodotto con uve Sangiovese al 100%. Dopo la vendemmia, i grappoli vengono delicatamente pressati, poi il succo viene chiarificato per gravità e il mosto fermenta a bassa temperatura. Il vino matura per 6 mesi in acciaio.
Un vino versatile dal gusto unico, fresco con una spiccata personalità, testimone dell’amore per il Sangiovese. Un’interpretazione giovane e contemporanea frutto di una ricerca che non si ferma mai. Costa di Rose riempie il bicchiere con un vibrante rosa antico, con riflessi pesca. Al naso si presenta con un bouquet delizioso di frutti rossi, con fragoline di bosco, ciliegie, melograno e lamponi in primo piano. Al palato, questo rosé è sapido ed elegante, bilanciato da un'acidità rinfrescante che lo rende una scelta sofisticata e accessibile. L’etichetta, dove le righe blue Tiffany si alternano alle bianche, trae ispirazione dalle atmosfere estive dell’iconografia anni Cinquanta e della Dolce Vita!
L’abbinamento perfetto
Costa di Rose è da gustare freddo a 8-10° ed è perfetto come aperitivo ma si sposa meravigliosamente con il salmone affumicato, sushi e comunque con tutti i piatti a base di pesce, con piatti a base di verdure e anche con la pizza. Ricetta suggerita dal Gambero Rosso: Filetto marinato in salsa di soia e teriyaki con giardiniera abbinata a salsa tartara ed erbe aromatiche.
Costa di Rose è la base ideale di cocktail perfetti per l’estate: Costa Mule, Costa Paloma e Costa Club…tutta l’estate in un bicchiere!